Il limite annuo della deducibilità fiscale dei canoni di noleggio delle auto utilizzate dagli agenti di commercio è stato fissato a 5.164,57€ (mentre in passato era pari a 3.615,20 €), mentre, la percentuale di deducibilità dei costi è pari all'80% con costo massimo fiscalmente deducibile pari ad 4.131,66€ (equivale all'80% di 5.164,57€).
Per quel che riguarda invece la detraibilità dell'IVA per le spese di noleggio auto a lungo termine gli agenti di commercio possono detrarla al 100%.
Un'altro grande vantaggio del Noleggio Lungo Termine è dato dalla deducibilità dei costi sui servizi assicurativi e di manutenzione, infatti, oltre alla spesa del noleggio, godono della deduzione all'80% anche le spese dei servizi inclusi nel contratto di Noleggio a Lungo Termine (assicurazioni, manutenzione ordinaria e straordinaria, pneumatici, soccorso stradale).
Il fringe benefit è un compenso concesso al lavoratore dipendente di un'azienda, una retribuzione che non viene elargita in denaro, ma attraverso l'offerta di una serie di servizi. Uno dei fringe benefit più comuni è un veicolo aziendale a noleggio lungo termine concesso ad uso promiscuo, da usare sia per l'attività lavorativa sia per le esigenze personali del lavoratore.
Lato dipendente per il conteggio delle tasse da versare, viene considerato un vero e proprio forfait. In pratica viene stabilita una percorrenza di 15 mila chilometri l'anno, di cui il 30% sono per l'utilizzo personale del veicolo da parte del dipendente, quindi circa 4.500 Km.
Ogni anno ACI pubblica le tabelle ufficiali per la tassa auto aziendale del fringe benefit, con valori differenti in base al modello di veicolo. In questo modo l'ACI indica il costo chilometrico di ogni tipo di vettura aziendale, il quale come abbiamo già accennato a partire dal 1° Luglio 2020 sarà determinato anche dalle emissioni di CO2.
Ciò significa che meno il mezzo sarà ecologico, con emissioni di CO2 elevate, più elevato sarà il conteggio e quindi tutti gli oneri fiscali ad esso collegati, mentre, per quel che riguarda la deducibilità auto per i dipendenti si hanno delle novità positive in merito alle % del Fringe Benefit quando le emissioni inquinanti (CO2) sono inferiori a 60 g/km.
Quattro dunque le fasce di tassazione delle auto aziendali in Fringe Benefit:
Per auto con emissioni di CO2 non superiori a 60 g/km: 25%
Per auto con emissioni di CO2 comprese tra 60 e 160 g/km: 30%
Per auto con emissioni di CO2 comprese tra 160 e 190 g/km: 40% per il 2020 e 50% dal 2021
Per auto con emissioni di CO2 superiori a 190 g/km: 50% per il 2020 e 60% dal 2021
Il Governo ha inoltre deciso di applicare alle auto aziendali a Noleggio Lungo Termine la stessa filosofia utilizzata per l'ecobonus/ecotassa, applicando la tassazione massima alle auto con livelli di emissioni più alti. Privilegiate saranno invece le aziende che scelgono auto elettriche o auto ibride che restano sotto la soglia dei 60 g/km di CO2.
Lato azienda per le auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti, la lettera b-bis) dell'art. 164 TUIR dispone che tutti i costi sono deducibili nella misura del 70% per i veicoli dati in uso promiscuo ai dipendenti per la maggior parte del periodo d'imposta.
In questo caso non si applicano i limiti al costo fiscale previsti per i veicoli aziendali in proprietà o in leasing.
Di conseguenza, nel caso di autovettura avente un costo pari a 50.000 euro data in uso promiscuo al dipendente, la stessa è deducibile anche per il costo che eccede i 18.075,99 euro.
REDDITO IMPONIBILE: 50.000,00 €
AUTOVETTURE | Società di capitali | Agenti di commercio | Ditte individuali | Professionisti |
---|---|---|---|---|
Reddito imponibile | 50.000,00 € | 50.000,00 € | 50.000,00 € | 50.000,00 € |
Canone di noleggio | 500,00 € | 500,00 € | 500,00 € | 500,00 € |
IVA | 110,00 € | 110,00 € | 110,00 € | 110,00 € |
Aliquota IRPEF (IRES) | 24% | 38% | 38% | 38% |
Aliquota previdenziale (INPS) | - | 24,13% | 24,13% | 14% |
IRAP e addizioni | 3,9% | 5% | 5% | 5% |
Fringe benefit | SI | NO | NO | NO |
Tassazione effettiva % | 27,9% | 67,13% | 67,13% | 57% |
Deducibilità % canone di noleggio | 70% | 80% fino a 5.164,57 € |
20% fino a 3.615,20 € |
20% fino a 3.615,20 € |
Deducibilità canone di noleggio | 4.200,00 € | 4.131,66 € | 723,04 € | 723,04 € |
Detraibilità IVA | 110,00 € | 110,00 € | 44,00 € | 44,00 € |
Recupero mensile sul canone di noleggio | 97,65 € | 231,13 € | 40,45 € | 34,34 € |
CANONE MENSILE EFFETTIVO | 402,35 € | 268,87 € | 525,55 € | 531,66 € |
Per IRAP e addizionali regionali e comunali si prende a riferimento un valore simbolico del 5% precisando che non tutti i titolari di partita iva sono soggetti passivi IRAP e che le addizionali comunali e regionali sono variabili a seconda del luogo di residenza del contribuente.
L'aliquota previdenziale per i professionisti varia a seconda dell'attività svolta. Convenzionalmente viene indicata l'aliquota del 14% considerando che le variazioni fra le casse previdenziali professionali sono nell'ordine dei 2/3 punti percentuali in eccesso e in difetto
La deducibilità dei veicoli commerciali al 100% del costo sostenuto è sempre subordinata ad un utilizzo esclusivo impresa/professione da dimostrare
L'aliquota previdenziale ditte individuali è relativa alla gestione commercianti anche se potrebbero essere soggetti iscritti alla gestione artigiani o separata.
Autovetture e Autoveicoli
Settore | Detrazione IVA | Deduzione Imposte Dirette |
---|---|---|
Esercenti arti e professioni | 40% | Deducibilità per il noleggio auto a lungo termine al 20% nel limite dell'ammontare dei canoni proporzionalmente corrispondente al costo del veicolo che non eccede 3.615,20€, limitatamente ad un solo veicolo e con ragguaglio all'anno. |
Aziende Uso Strumentale | 100% | 100% |
Aziende Uso Non Strumentale | 40% | La deducibilità per il noleggio auto a lungo termine è pari al 20% nel limite dell'ammontare dei costi di locazione e di noleggio che non eccede 3.615,20€ |
Aziende ed esercenti arti e professioni Uso promiscuo a dipendenti | 40% | Deducibilità di costi nel noleggio auto lungo termine corrisponde nella misura del 70% dei costi totali |
Agente o rappresentante di commercio | 100% | Deducibilità al 80% nel limite dell'ammontare dei costi di locazione e di noleggio che non eccede 5.164,57€, con ragguaglio all'anno |
Società semplici e associazioni | 40% | Deducibilità al 20% nel limite di 3.615,20€ soltanto per un veicolo per ogni socio o associato e con ragguaglio all'anno |
Hai bisogno di altre informazioni?
Sei interessato ma non sai come procedere?
VEICOLIMILANO potrà formulare la proposta di noleggio rispettando i parametri da te indicati, aggiornandoti sulle novità del mercato e sulle normative in vigore.